



Invio GRATIS per ordini da Eur 60 in Italia
Invio GRATIS per ordini da Eur 60 in Italia
Eureka! cup Large è la coppetta mestruale che ti permette di svuotarla
senza dover toglierla dalla vagina, grazie al suo tubicino di auto-
svuotamento. Questo la rende unica e amica di chi ha bisogno di fare dei
cambi fuori casa. Di suo è molto capiente, morbida e confortevole.Ideata per flusso abbondante e molto abbondante.
Nella confezione: 1 coppetta, sacchetto in cotone e istruzioni.
Eureka! cup la coppetta auto svuotabile. Eureka cup large non solo è molto capiente di suo, ma se il tuo flusso è molto abbondante con solo abbasando il tubicino puoi svuotarla fuori casa senza rimuoverla del tutto!
Eureka! cup large è consigliata per chi ha partorito o per chi non lo ha fatto ma ha una vagina molto elastica e cerca una coppetta capiente e morbida.
Eureka cup è molto consigliata per chi ha un flusso da regolare a molto abbondante e per problemi di sechezza ed irritazioni trova fastidioso l'inserimento e rimozione della coppetta con frequenza di 3/4 ore.
Misure Eureka!cup large
-Diametro esterno: 47mm
-Lunghezza tazzina:50mm
-Lunghezza con parte del tubicino piegato:65mm
-Capienza fino ai fori: 32 ml
-Capienza fino al bordo:42 ml
-Quanto dura Eureka! cup?
Eureka!Cup è prodotta in un materiale resistente che può durare in base alla cura da 5 a 10 anni.
-Ogni quanto deve essere svuotata/ tolta Eureka! cup?
A differenze di altre coppette mestruali, Eureka! cup ti permette di svuotarla senza dover estrarla dalla vagina per un lungo periodo di tempo, però per mantenere una corretta igiene intima ed evitare possibili infezioni, si consiglia di rimuovere la coppetta dalla vagina ogni 12 ore per lavarla con acqua tiepida e sapone neutro, asciugarla bene e reinserirla.
-Il tubicino per svuotarla si ottura con un flusso con grumi?
No, scorrono senza problemi. Il diametro del foro del tubicino è più largo dal diametro dell'apertura della tua cervice. Se escono dal tuo utero, passano dal tubicino. Per aiutare a che scorrano dovrai soltanto premere il tubicino nella parte più larga. Puoi favorire anche un veloce scorrimento premendo anche un po' la base.
-Da fastidio il tubicino quando si ripiega per svuotarla o chiuderla?
Il tubicino è fatto nello stesso materiale della coppa, molto flessibile e morbido, per quello non fa male quando lo pieghi per introdurlo e non da fastidio piegato dentro della vagina.Il tubicino è stato disegnato anche di una lunghezza e forma precisa in modo che rimanga fisso dentro della vagina evitando perdite. E' molto flessibile ed è ti chiederà poco tempo imparare ad usarlo.
- Quando abbasso il tubicino non sporco in giro?
Quando entri a prendere il tubicino per svuotare la coppetta, tieni un po' premuto la sua morbidissima estremità, poi appena il tubicino è in posizione orizzontale puoi rilasciarlo. Lascia svuotarlo finchè premendolo dall'alto in basso non esce più nulla. Eventualmente puliscilo con della carta igienica e riportalo su.
-Come debbo pulire Eureka! Cup
Prima e dopo di ogni mestruazione, la coppetta deve essere sterilizzata in acqua bollente per circa 5 minuti e riporla nel suo sacchettino in cotone fornito in dotazione.
La nostra nota personale su Eureka! Cup:
Morbida e con un bordo morbido che però si apre senza fatica.Togliere il sigillo è facile, abbassando il tubicino entra già un po' di aria che allenta il sottovuoto. Prendendola dalla base si può farla girare di poco premendo in contemporanea dal cerchio che si trova subito sotto i fori. Premendo questo in cerchio il bordo si stacca più velocemente.
Eureka! cup ed altre coppette: la sua morbidezza sarà molto amata! la tonicità del suo corpo è paragonabile al corpo di Si.bell, Meluna Soft o Klivee pop up. L'anello invece ha un tocco in più nella tonicità senza essere troppo morbido nè come le coppette di media morbidezza (un po' come cuplee L).
Se si hanno avuti tagli (episiotomia) o cicatrici la vagina può portarsi segni di sensibilità lungo gli anni, il tubicino è opportuno ripiegarlo dalla parte dove non sono stati tagliati i tessuti vaginali.
A chi ha ipertonia dei muscoli pelvici ed è soltanto alle prime fasi di riabilitazione, la coppetta potrebbe non aprirsi bene.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Non ci sono recensioni al momento